In ricordo di un amico
Abbiamo bruciato la nostra candela da entrambe le parti, abbiamo brillato con il doppio di splendore, e ci siamo spenti nella metà del tempo. W. Shakespeare
Wish you were here
Il 27 Maggio 2003, attorno alle 11, abbiamo perso un amico. Tutti i frequentatori del newsgroup e dei forum dedicati alle armi lo conoscevano come "Marco!". Per me, e per tanti altri, non era solo un "amico telematico", ma era un volto, una voce, un consigliere... e, prima che un ottimo tiratore, era un ottimo amico.
Se penso a "Marco!"... ma ormai la "privacy" non ha più alcun senso, e posso chiamarlo con nome e cognome, Marco Boraschi... il post che mi torna subito alla mente, come un flash, è della metà di Maggio, ed era quasi un post premonitore, nel quale raccontava di avere rischiato un incidente mentre percorreva una tangenziale, e si era trovato davanti un ciclista che pedalava contromano. Tornato a casa, per festeggiare lo scampato pericolo, aveva acceso un prezioso sigaro della sua collezione, per la quale nutriva una passione quasi pari a quella per le armi. Purtroppo in questa circostanza non ha potuto accendere un sigaro.
Lui, ex corridore motociclista, già collaboratore di una nota rivista del settore, ha perso la vita a 36 anni scontrandosi, mentre era alla guida di uno scooter 50, contro un autocarro... e lo scontro gli è stato fatale.
Per chi non conosceva Marco, sembra che queste mie righe siano solo il ricordo personale di un amico che non aveva a che fare con l'argomento del sito. Ma Marco non era solo un amico, era anche un grande tiratore di arma corta, pioniere del tiro dinamico in Italia, ed in questa specialità aveva raggiunto il podio ai Campionati Mondiali. E quante volte ha aiutato tanti amici oplofili a risolvere dei problemi? Come agente di commercio della Bignami era uno dei pochi che conosceva tutti i prodotti dell'azienda, ed era sempre prodigo di informazioni e consigli.
Molte delle armi della mia collezione sono state acquistate grazie ad una sua segnalazione. Ho cercato tra le fotografie, e malgrado ci siamo incontrati di persona tante volte, non ho una sola foto con lui. Ma lui aveva 36 anni, io ne ho 43, e non pensavamo certo che il destino ci avrebbe impedito di avere una foto nella quale fossimo ritratti assieme.
Entrambi, forse come tutti, pensavamo che che gli incidenti capitassero agli altri... ci rifiutavamo, per principio, di credere che potessero capitare a noi.
Ed ora... mi resta tanto di lui a livello "emozionale", ma nulla che io possa condividere con voi a livello "visivo". Avrei potuto pubblicare una foto presa da una rivista di armi, dove le sue foto erano spesso presenti. Ma io non voglio ricordare il tiratore... ci sono i risultati conseguiti che lo fanno meglio di come potrei farlo io.
Io voglio ricordare l'amico, e voglio ricordare il sognatore, appassionato di Star Wars, che sperava di riuscire a trovare una Mauser 96 da trasformare in una replica dell'arma di Luke Skywalker.
Voglio ricordare il ragazzone emiliano pieno di vita e sempre sorridente, ed approfitto di una foto scattata da un suo amico che non conosco, all'inaugurazione del Cigar Club di Parma... con il suo sorriso abbozzato (quando aveva la giacca sorrideva meno, ed anche in questo eravamo molto simili!) ed un viso che ispirava fiducia a prima vista.
Mi mancherai, Marco.... ci mancherai, Marco.... e vorremmo che tu fossi qui
Massimo "Absolut"