THE MODEL 1891 CARCANO RIFLE

di Giovanni Chegia e Alberto Simonelli, con Ralph Riccio.

 

 

Solitamente ai libri che hanno per argomento le Ex-Ordinanza dedico solo un breve commento, ed un link in una specifica pagina del sito.

Non si tratta di una novità assoluta, il libro è disponibile già da qualche mese anche presso l'Editore, per chi non riesce ad averne uno dalla sua libreria di fiducia, o addirittura da Amazon, e ne ho già dato notizia altrove.

Ma, in questo caso, ho preteso di uscire dal seminato, con buona pace di chi dovesse avere qualcosa in contrario da dire, ed ho dedicato ad un libro la pagina di apertura, che ho riassunto qui di seguito.

 

Ho inteso sottolineare anche qui l'importanza di questo volume, che può essere messo a fianco alle migliori pubblicazioni internazionali in tema di armi Ex-Ordinanza, senza vederlo impallidire, e che mette a disposizione del lettore lo stato dell'arte delle ricerche sul fucile che più di tutti è nostro.

Qui sotto l'indice (basta cliccarci su per poterlo leggere).

Grande la cura nelle immagini pubblicate, non meno ne è stata messa nelle informazioni raccolte per questa edizione, come, in particolare, a fianco alla storia dell'arma e delle sue varianti ed alla descrizione delle sue componenti, le pagine sui marchi riscontrabili in genere sulle armi in generale, ed in particolare sulle azioni, canne, mire, serbatoi e calciature, risultato di una ricerca certosina della quale si sentiva la necessità, e che ha dato risultati impensabili fino a qualche tempo fa.

   

E' un risultato che parte da lontano.

Alberto Simonelli è il proprietario della più bella e completa collezione di armi tipo 91 che io abbia mai visto.

Chi ne ha viste più di me dice che è la "più" in assoluto, ed è stata la base di partenza dell'avventura, da quando essa è stata esposta al pubblico attraverso le schede del sito www.il91.it.

Giovanni Chegia, già noto ai lettori di queste pagine (si vedano le schede sullo Springfield 1903A3 e sulla "visita" alle armi modello 91), ha rilevato qualche anno fa la responsabilità di webmaster del sito.

A quel periodo risalgono diversi colloqui che ho avuto con Giovanni, che avevano per argomento anche il futuro del sito, i suoi progetti futuri, il restituire vitalità ad un progetto che ormai era fermo da qualche tempo.

Convenimmo che il compito era difficile: essendo l'argomento del sito monotematico, l'unica possibilità di aggiungere informazioni era quella di continuare a farlo in profondità, non potendolo fare in estensione.

Ma Giovanni non si è spaventato, ed ha svolto egregiamente questo lavoro di approfondimento e di dettaglio, che era giusto nobilitare con un'edizione su carta di grande formato, nella quale le informazioni presenti sul sito sono integrate e, quando necessario, riviste, nonché tradotte, con l'aiuto di Ralph Riccio, una firma ben nota ai membri di uno dei più autorevoli, se non il più autorevole, forum di armi Ex-Ordinanza, ovvero www.gunboards.com, ed autore di "Italian Small Arms of the First and Second World War, sempre edito da Schiffer Publication.

Per parte mia c'è la soddisfazione di aver indirettamente contribuito dando spazio al progetto sul forum di Ex-Ordinanza, e di leggere nei ringraziamenti i nomi di tanti amici che lo animano, gran parte dei quali ho avuto il piacere di conoscere personalmente.

 

Una efficace sintesi del progetto l'ha fatta lo stesso Giovanni, e suonerebbe bene come motto di molte altre iniziative: "Mille miglia cominciano con un passo".

Mi fa piacere pensare di aver dato il mio piccolo contribuito in quella direzione.