Regolare i dies per il 9x21

 

Regolare i dies per il 9x21 di Gianluca Garolini

 

La svasatura deve essere sufficiente per poter imboccare agevolmente una palla, essa non deve essere troppo accentuata perché impedirebbe poi al bossolo di entrare nel die inseritore e ne causerebbe una precoce fessurazione, ma nemmeno tanto ridotta da raschiare la superficie esterna della palla ed il lubrificante durante l'inserimento.

Il die inseritore ha due regolazioni: il crimpaggio e la profondità d'inserimento della palla.
Nel calibro 9x21 con palle in lega, il crimpaggio deve essere modestissimo e ridotto quasi alla sola eliminazione della svasatura in modo tale da riportare la bocca del bossolo ad un profilo retto; a cartuccia finita, deve essere possibile avvertire con un unghia il bordo del bossolo nella sua giunzione con la palla, perchè è questa battuta che regola l'head-space.

Per regolare perfettamente il die inseritore fai così:
Metti nello shell holder un bossolo appena ricalibrato e svasato, abbassa la leva della pressa, mandalo in alto e tienilo in posizione tenendo premuta la leva; avvita ora il die inseritore fino ad incontrare una resistenza dovuta al contatto interno del gradino di crimpaggio con il bossolo e in questa posizione ferma provvisoriamente il die tramite l'apposita ghiera di bloccaggio.
Ora solleva almeno fino a metà corsa il perno di regolazione dell'inseritore e quindi inserisci una palla nel bossolo ed affondala leverando con dolcezza e progressione fino a fine corsa.
Misura la finta cartuccia appena fatta che dovrebbe essere troppo lunga e quindi con piccoli aggiustaggi della regolazione dell'inseritore porta la cartuccia alla lunghezza totale di 28,6 mm., prepara in questo modo almeno 2
finte cartucce di prova.
Ora inserisci nello shell holder un bossolo appena ricalibrato ma non svasato ed avvita ulteriormente il corpo del die fino ad avvertire resistenza e ad incontrare di nuovo il bossolo solo ricalibrato con il gradino di crimpaggio interno del die e qui blocca di nuovo il die con la ghiera.
Ora svita di almeno un paio di giri la regolazione dell'inseritore (non ti preoccupare di perderla), metti una delle finte cartucce fatte prima nello Shell holder e levera a fondo dolcemente, la palla rimarrà al suo livello, ma la svasatura si stringerà sulla palla annullandosi, controlla contro luce se nel profilo del bossolo rimane ancora traccia della svasatura ed eventualmente avvita ancora di poco il corpo del die, fino ad annullare la svasatura completamente pur senza perdere al controllo con l'unghia la percezione dello spessore della bocca del bossolo.
Ora il crimpaggio è regolato perfettamente e devi bloccare il corpo del die definitivamente in questa posizione tramite la sua apposita ghiera di bloccaggio (sui dies LEE, manca il grano di blocco perché sono destinate alle torrette della Turret o della Pro1000, è quindi consigliabile sostituire le ghiere con quelle bloccabili, oppure artigianalmente fare un
piccolo foro filettato (di M4) su un lato della ghiera e mettervi un grano filettato, magari in ottone per poter fissare la ghiera in modo stabile).
Manda ora la finta cartuccia che hai appena perfettamente crimpata in alto leverando a fine corsa con decisione e tenendo la leva premuta, avvita la regolazione dell'inseritore fino a incontrare resistenza a contatto della palla, recupererai così la regolazione precedentemente effettuata.
Prova ora a fare una cartuccia ex-novo in un solo passaggio partendo da un bossolo svasato, controlla la lunghezza finale e se ce ne fosse bisogno (ma non dovrebbe essercene) rettifica la lunghezza agendo pochissimo alla volta sulla regolazione dell'inseritore fino ad ottenere la lunghezza finale desiderata.
Vedrai che la regolazione è molto più facile da fare che da spiegare!!! ;-)))))

N.B. Stampati una copia di questo documento e tienila sott'occhio durante la procedura.