La pulizia della graniglia per la pulizia dei bossoli

 

La pulizia della graniglia per i bossoli di Gianluca Garolini

 

Per irriducibili risparmiatori:
la graniglia molto sporca (dopo 35-40 cicli di pulizia è lercia!) "una tantum" si può lavare.
Abbiamo provato a lavarla in una catinella con acqua calda e pochissimo sapone da bucato mescolandola e fregandola molto bene con le mani come per impastarla, quindi dopo averla risciacquata abbondantemente l'abbiamo stesa al sole estivo su carta da giornali ad asciugare; dopo 7-8 ore di sole (mescolandola e rigirandola ogni due ore) sarà perfettamente asciutta e di nuovo molto efficiente per almeno altri 20-25 cicli.
Fate voi se ne vale la pena


La pulizia della graniglia per i bossoli di Carlo

 

In alternativa....forse più semplice:
Infilare la graniglia sporca in un.....collant da buttare.
Lavare in abbondante acqua calda con detersivo da piatti, sfregare bene. Molti cambi di acqua e sapone.
Quando il liquido non diventa più... verde... sciacquare benissimo con abbondante acqua fredda.
Asciugatura in forno (spargere sulla leccarda e dare una mischiata ogni 10 minuti) a 80/100 C.
Così funziona anche nella brutta stagione ma presuppone una moglie molto... mansueta :-)
Il forno "ventilato" aiuta molto....