La lubrificazione del bossolo
La lubrificazione del bossolo di Gianluca Garolini
I bossoli che stanno per essere ricalibrati
devono essere puliti con un panno e lubrificati con l'apposito prodotto "Case
Lube".
La mancata pulizia può lasciare granelli di sabbia sui bossoli e causare la
rigatura dei dies in fase di ricarica, mentre la mancanza di lubrificazione può
causare per il forte attrito il grippaggio del bossolo nella matrice, caso in
cui il bossolo strappato il fondello che lo ancorava allo shell holder rimane
saldamente bloccato nel die resizer.
In questo caso, ogni tentativo improprio di estrazione del bossolo condurrà ad
un danneggiamento del costoso die resizer e per compiere correttamente
l'estrazione si deve solo ed unicamente usare l'apposito estrattore "Stuck
Case Remover".
Anche l'interno del colletto dei bossoli a bottiglia DEVE essere pulito tramite
uno scovolo rigido e leggermente lubrificato tramite uno scovolo in crine
asperso di lubrificante (grafite, mica o una toccatura dello stesso case lube
che si usa per l'esterno) per facilitare il passaggio dell'oliva ricalibratrice
del colletto.
I dies di tipo "Carbide" con la loro boccola in Widia possono essere usati senza
lubrificazione dei bossoli (escluso il 30 Carbine che la richiede ugualmente),
anche se una lubrificazione ridotta ed applicata ad un bossolo ogni 4-5 aiuta e
facilita molto l'operazione.