Liberalizzazione delle armi ad avancarica detenute

 

 

Liberalizzare le armi ad avancarica già detenute

Di seguito la procedura pel liberalizzare una replica di arma ad avancarica monocolpo antecedente al 1890, acquistata prima della liberalizzazione e attualmente elencata in denuncia così da poter liberare, appunto, il posto occupato.

Procurare la seguente documentazione e dati:
- 2 fotografie dell'arma, una dal lato destro e una dal lato sinistro;
- Nome della ditta produttrice;
- Nome del modello;
- Numero di matricola;
- Calibro;
- Copia della denuncia;
- Dati personali del richiedente (con recapito e codice fiscale);
- Eventuali copie di documentazione comprovanti il periodo di produzione.

Inviare il tutto a:
Banco Nazionale di Prova
Via Mameli, 23
25063 Gardone V.T

chiedendo all'Ente di certificare che l'arma ad avancarica monocolpo rientra tra quelle previste dal D.M. n.362 del 9 agosto 2000 del Ministero dell'Interno.

Il costo della dichiarazione è di 15 euro per ogni arma che si pagheranno direttamente al postino al ricevimento della o delle certificazioni.